Lezione di cucina del 18 gennaio 2010
+18-01-10+021.jpg)
E' dal 2007 che a Kokura, in provincia di Fukuoka, ogni terzo lunedì del mese facciamo la lezione mensile di cucina casalinga italiana. L'abbiamo fatta anche il 18 gennaio scorso.
I preparativi, come al solito, sono iniziati alle 12:50. La lezione è sempre dalle 13:30 alle 16:00 circa.
Eravamo in 10, di cui 8 donne e 2 uomini. Anche in questa lezione il male di stagione, il raffreddore, ha causato tantissime assenze.
Menu
- Pasta con ragù alla napoletana (tortiglioni e eliche)
- Polpa di maiale del ragù napoletano
- Peperoni fritti
- Torta con crosticina croccante
- Panini al latte
+18-01-10+024.jpg)
Pasta con ragù alla napoletana (tortiglioni e eliche)
La ricetta è qui, ma questa volta abbiamo preparato due tipi diversi di pasta, tortiglioni e eliche. Sono entrambi buoni.
+18-01-10+023.jpg)
Polpa di maiale del ragù napoletano
Anche la ricetta della carne si trova qui. I contorni sono peperoni fritti e cavolfiori sott'aceto fatti da me.
+18-01-10+030.jpg)
Peperoni fritti
150-200 gr di peperoni verdi
2 spicchi d'aglio
2 cucchiai di olio evo
sale, noce moscata
Lavare ed asciugare i peperoni, tagliarli a listarelle dopo aver tolto i semi.
Soffriggere a fuoco medio i peperoni nell'olio con l'aglio. Salare.
Appena pronti, grattugiarci sopra un po' di noce moscata.
+18-01-10+029.jpg)
Torta con crosticina croccante
Questa torta l'ho fatta ad ottobre farcendola con dei kaki, qui. Ma ormai sono fuori tempo, per questo abbiamo usato le mele.
Anche con le mele è buonissima. E poi si sono divertiti a tagliarla con il coppapasta da 6 cm.
+18-01-10+025.jpg)
Panini al latte
Questo è stato un extra, li ho cotti la mattina a casa, sono i miei panini al latte con licoli.
Non avremmo fatto in tempo a farli durante la lezione.
Ma ci serviva il pane per fare la scarpetta ^-^!
Piccolo reportage di foto della lezione di cucina!
+18-01-10+002.jpg)
+18-01-10+003.jpg)
+18-01-10+004.jpg)
+18-01-10+005.jpg)
+18-01-10+006.jpg)
+18-01-10+007.jpg)
Tutti impegnati a sistemare i peperoni da friggere.
+18-01-10+008.jpg)
+18-01-10+009.jpg)
+18-01-10+010.jpg)
+18-01-10+011.jpg)
La torta con le mele: impastare, sbucciare le mele, ecc.
+18-01-10+012.jpg)
+18-01-10+013.jpg)
+18-01-10+014.jpg)
+18-01-10+015.jpg)
+18-01-10+016.jpg)
+18-01-10+017.jpg)
Passare il sughetto del ragù, girare il maiale che si sta cuocendo, soffriggere i peperoni, questi erano i nostri lavori del momento.
+18-01-10+018.jpg)
Ed infine la cottura dei due tipi di pasta.
Questa volta niente foto mentre si mangia, ho dimenticato di scattarle ^-^!
Ma tutto è stato apprezzato, la torta tagliata con il coppapasta ha riscosso moltissimo successo.
nn si apre la pagina del ragù! ero curiosa! cmq i peperoncini verdi prova a farli con tantissimi pomodorini, ciliegine per intenderci, con origano e uno spicchio di aglio.. tutto in padella, poi mi dirai! ce l'ho sul mio blog se ti va di vederli.. ti assicuro ke sono molto saporiti!
RispondiEliminaCiao vickyart,
RispondiEliminaho sistemato i collegamenti.
Per quanto riguarda i peperoni, il menù prevedeva la ricetta dei peperoni fritti non della peperonata.
Grazie della tua gradita visita