Lezione di cucina del 14 settembre 2009
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi2UkOhDESp6WSDLJGA3_rrCWqc883c1g2IrufrjGfoWjIUhpY3T_TCPGeV-MhSgLmxGZ02MjsjtG9sK8_AUeQqXrpvr4Qa4f1k3CKmga5o-cgaeVd6PkUlkj68r9RIYW4SPhi6AcoCxNM/s400/(9)+14-09-09+010.jpg)
In questo trimestre (da luglio a settembre) abbiamo deciso che la lezione mensile di cucina italiana che faccio a Kokura, in provincia di Fukuoka il terzo lunedì del mese, vengano spostate al secondo lunedì del mese, dato che ogni terzo lunedì è festivo. Anche ieri, lunedì 14 settembre, abbiamo fatto la nostra lezione mensile di cucina casalinga italiana. I preparativi, come al solito, sono iniziati alle 12:50, mentre la lezione è dalle 13:30 alle 16:30 circa. Eravamo in 10, 9 donne e 1 uomo. Anche oggi all'ultimo momento ci sono state delle defezioni, saremmo dovuti essere in 16. Menu - Risotto con spinaci - Involtini di melanzane - Ciambelline ad occhio di bue Risotto con spinaci 150gr di riso cotto a vapore 50 gr di spinaci 1 cucchiaio di olio evo 6-7 gr di burro 30 gr di cipolla 30 ml di latte parmigiano qb sale e pepe bianco qb Soffriggere, a fuoco lento, la cipolla affettata nell'olio evo e burro. Quando la cipolla è morbida, aggiungere gli spinaci ben mondati, lavati,